CALENDARIO EVENTI

! ANNULLATO !

DESENZANO

Teatro al Castello

28 giugno 2025

 

ANNULLATO

A causa di problemi tecnico logistici non imputabili e assolutamente non dipendenti dalla volontà dell’Artista, siamo a comunicare l'annullamento dell'evento

 

Ci scusiamo sinceramente con il pubblico per gli eventuali disagi che questo potrà causare e ringraziamo tutti per la comprensione.

Per coloro che hanno già acquistato i biglietti, il rimborso degli stessi sarà disponibile fino al giorno martedì 8 luglio 2025, tramite il circuito di prevendita dove il titolo è stato acquistato.

 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si prega di contattare l’organizzatore

indirizzo email eventi@artespettacolo.info                                             

INFOLINE 347 55 87 798

 

 

 

 

ROBERTA BRUZZONE Amami da morire

BERGAMO

Lazzaretto

20 luglio 2025

 

CAPOTERRA

Parco Urbano

23 agosto 2025

 

TRIESTE

Teatro Orazio Bobbio

3 ottobre 2025

 

TRENTO

Auditorium Santa Chiara

20 ottobre 2025

 

 

DANIELE CAPEZZONE Tutte le follie della politica e dell'informazione

DESENZANO DEL GARDA

Teatro al Castello

13 luglio 2025

ROBERTA BRUZZONE e GIUSEPPE LAVENIA

 

 

MARINA DI PIETRASANTA

Teatro La Versiliana

7 agosto 2025

  

GATTEO

Barrocci Festival

22 settembre 2025

 

SANREMO

Teatro Ariston

25 settembre 2025

 

PARMA

Auditorium Paganini

8 ottobre 2025

 

FERRARA

Teatro Nuovo

17 ottobre 2025

 

 

CORRADO NUZZO e MARIA DI BIASE Filosofà

LA SPEZIA

P.za Europa

21 luglio 2025

ROBERTA BRUZZONE Favole da incubo ESTATE 2025

  

VIGEVANO

Castello Visconteo Sforzesco

17 luglio 2025

 

GARDONE RIVIERA

Anfiteatro del Vittoriale

3 agosto 2025

 

BRENO

Stadio Comunale Tassara

4 agosto 2025

 

LODI

Auditorium Tiziano Zalli

16 ottobre 2025

 

 

I LEGNANESI Ricordati il Bonsai

 

 

DESENZANO DEL GARDA

Teatro al Castello

5 settembre 2025

 

GORGONZOLA

Teatro Sala Argentia

26 settembre 2025

 

LODI

Auditorium Tiziano Zalli 

27 settembre 2025 

28 settembre 2025 

 

SCHIO

Teatro Astra

5 ottobre 2025

ROBERTA BRUZZONE Delitti allo specchio

 

TOUR CRIME

 

CONEGLIANO

Teatro Accademia

11 ottobre 2025

 

VARESE

Teatro di Varese

25 ottobre 2025 

 

LUGANO

Palazzo dei Congressi

22 novembre 2025

 

LEGNANO

Teatro Galleria

28 novembre 2025

 

LECCE

Teatro Apollo

12 dicembre 2025

 

BARI 

Teatro Team

13 dicembre 2025

 

ELIO Quando un musicista ride

CONEGLIANO

Teatro Accademia

23 novembre 2025

ESPERIENZE D.M. Terza Stagione

GENOVA

RDS Stadium

17 ottobre 2025

 

MONZA

Teatro Manzoni

26 aprile 2026

I LEGNANESI Promessa d'amore

 

FERRARA

Teatro Nuovo

16 novembre 2025

 

 

PARMA

Auditorium Paganini

21 novembre 2025

 

 

CONEGLIANO

Teatro Accademia

30 novembre 2025

 

TRENTO

Auditorium Santa Chiara

24 febbraio 2026

DANIELE CAPEZZONE Il nemico perfetto

ROMA 

Teatro Ghione 

5 ottobre 2025

 

MILANO

Teatro Leonardo

10 ottobre 2025

 

TORINO

Teatro Gioiello

22 ottobre 2025

 

 

FEDERICO BASSO Profilo Basso

FERRARA

Teatro Nuovo

22 gennaio 2026

Marianna e Marco Morandi BENVENUTI A CASA MORANDI

 

 

FERRARA

Teatro Nuovo

15 novembre 2025

BEATRICE ARNERA "Intanto ti calmi"

GORGONZOLA

Teatro Sala Argentia

27 novembre 2025

 

CARATE BRIANZA

CineTeatro L'Agorà

28 novembre 2025

MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI Dove eravamo rimasti

CONEGLIANO

Teatro Accademia

21 dicembre 2025

MARTA E GIANLUCA "Io e Gianlu"

LA SPEZIA

Teatro Civico

6 marzo 2026

FRANCESCO REPICE Ci vediamo alla radio

ROMA

Teatro Ghione

18 dicembre 2025

 

MILANO

Teatro Leonardo

19 febbraio 2026

ROBERTA BRUZZONE TOUR 2026

 

Nuovo spettacolo, aperte le vendite su Ticketone

 

ALL'OMBRA DI NARCISO

Storie di ragazzi che uccidono nell'epoca della rabbia

 

In questi ultimi anni, come spesso si legge sui principali media nazionali, sono davvero numerosi i casi di giovanissimi coinvolti in brutali omicidi, commessi senza apparente movente, o quantomeno con moventi non “tradizionali”, quali la "vendetta o la cupidigia”.

 

Parliamo di giovani assassinati da coetanei, di rei confessi di efferati delitti o di stragi familiari. Gravissimi episodi di cronaca nera, che testimoniano – secondo Bruzzone – il profondo senso di inadeguatezza che questi giovani si trovano a vivere. Sentimenti a lungo covati nel buio delle loro menti, mentre rabbia e angoscia nutrivano il loro “sé grandioso”.

 

Roberta Bruzzone ci porterà ad esplorare il lato oscuro dei ragazzi che uccidono, nella cosiddetta "epoca della rabbia", ricostruendo con precisione chirurgica il percorso psicologico ed educativo che ha portato a simili inquietanti scenari, per trarne moniti utili a decifrare la psiche di questi giovani e sostenere i genitori nel loro complesso compito di educatori. Per evitare che qualcosa di analogo possa accadere ancora. 

 

Cookie Policy